♦ in

♦ in
♦ in (1) /ɪn, ən/
prep.
1 (compl. di stato in luogo, posizione, condizione, ecc.) in; a; su; in mezzo a; di: in London, a Londra; in Italy, in Italia; I read it in the newspaper, l'ho letto sul giornale; in a crowd, in mezzo a una folla; in (the) hospital, in ospedale; in bed, a letto; in uniform, in uniforme; in the dark, al buio; to write in pen, scrivere a penna; He's in business [politics], è in affari [in politica]; DIALOGO-Asking about work 1- Are you still in computers?, lavori ancora nel campo dell'informatica? NOTA D'USO: -on o in?-
2 (compl. di tempo) in; entro; durante; in capo a; tra, fra; di: in April, in aprile; in (the year) 2000, nel 2000; in three months, in (o entro) tre mesi; in an hour's time, in un'ora; in capo a un'ora; in the morning [afternoon, evening], di mattina [pomeriggio, sera]; in the day, di giorno; in time, in tempo; in tempo utile
3 (compl. di moto entro luogo; invece di into) in; dentro: Put it in your pocket, mettilo in tasca
4 (compl. di modo, condizione, ecc.) in; a; con; su; per: in public, in pubblico; in rows, in file; in groups, a gruppi; in danger, in pericolo; in tears, in lacrime; in earnest, sul serio; in fun, per scherzo
5 (compl. di limitazione, misura, ecc.) in; di; su: to be weak in algebra, essere debole in algebra; There were four in number, ce n'erano quattro di numero; one in a hundred, uno su cento
6 (compl. di causa) per; a causa di: I cried in pain, gridai per il dolore
7 (compl. di materia) di: a floor in marble, un pavimento in marmo
8 (seguito da gerundio) in (o idiom.): In writing the letter you've made several mistakes, nello scrivere (o scrivendo) la lettera, hai fatto parecchi errori; I succeeded in passing my exam, riuscii a superare l'esame
9 in fatto di; quanto a: This is the latest thing in language labs, questa è l'ultima novità in fatto di laboratori linguistici
10 (cinem., teatr., TV: di un attore) nella parte di
● (leg.) in absentia, in contumacia □ in all, nell'insieme; nel complesso □ to be in demand, (econ.: di un bene) essere richiesto; (fig.: di una persona) essere ricercato, essere popolare □ in fact, in realtà; effettivamente; in effetti □ in fashion, alla moda; in voga □ (leg.) in kind, in natura □ to be in love, essere innamorato □ in my opinion, secondo me □ (di un libro) in print, stampato; in circolazione, disponibile □ (di frutta, ecc.) in season, di stagione □ in so far as, in quanto che; fino al punto che □ in that, in ciò; (cong.) poiché, dacché □ in truth, in verità; invero □ in vain, invano, inutilmente; vano, inutile.
♦ in (2) /ɪn/
avv.
1 dentro; entro (raro); in casa (in ufficio, ecc.): Is anybody in?, c'è nessuno (in casa, in ufficio, ecc.)?; DIALOGO-Being late- Don't worry, I'll be in all evening, non preoccuparti, sarò in casa tutta la sera
2 (di fuoco e sim.) acceso
3 (di treno, nave, ecc.) arrivato: Is your plane in yet?, è arrivato il tuo aereo?; Summer is in, è arrivata l'estate
4 (di frutta, ecc.) di stagione; in arrivo (fam.)
5 (di domande, documenti, ecc.) pervenuto: All applications must be in by November 1st, tutte le domande devono pervenire entro il 1В° di novembre
6 (di un partito politico) al potere; in carica; al governo: The Labour Party was in, il partito laburista era al potere
7 (di un raccolto) riposto; immagazzinato; insilato: The maize crop must be in before the rainy season, il raccolto del granturco dev'essere insilato prima della stagione delle piogge
8 di moda; in (gran) voga; «in»: Miniskirts are in this year, quest'anno le minigonne sono di moda
9 (naut.: della marea) al massimo: We left when the tide was (o came) in, siamo partiti con l'alta marea
10 (sport: della palla) in gioco: The ball is in, la palla è in gioco; la palla è buona
11 (sport: di un giocatore) in campo
12 (sport: baseball, cricket) alla battuta
13 (nei verbi frasali, è idiom.; per es.:) to bring in, far entrare; introdurre; fruttare, rendere; guadagnare; to come in, entrare, venire dentro; arrivare; venire in uso, diventare di moda (o «in»); to give in, cedere; arrendersi, ecc. (► to bring, to come, to give, ecc.) NOTA D'USO: -into o in to?-
in and out, dentro e fuori; su e giù; a fasi alterne □ (fam.) to be in for, andare incontro a, doversi aspettare: We're in for a storm, è in arrivo un temporale; arriva la tempesta □ Now we're in for it!, ora siamo proprio nei guai!; adesso si balla!; ora viene il bello! □ to be in on, essere al corrente di (qc.); entrare in (o partecipare a) (qc.): Are you in on it?, ci sei dentro anche tu?; fai parte della comitiva?; (anche) sei al corrente? □ to be (well) in with sb., esser in stretta amicizia con q.; essere nelle grazie (o nella manica) di q.; essere ammanigliato con q. (fam.): He's in with all the big shots, è ammanigliato con tutti i pezzi grossi □ (comm.) all in, tutto incluso; tutto compreso □ (fam.) to be all in, essere stanco morto; essere sfinito; essere a pezzi □ (fam.) to have it in for sb., avercela con q.; non potere soffrire q.
in (3) /ɪn/
a.
1 interno; che è (o risiede) dentro: an in-patient, un paziente interno
2 in arrivo: the in boat, il battello in arrivo
3 (polit.) al potere; in carica: the in group, il gruppo politico che detiene il potere
4 (sport: baseball, cricket) che batte; che è alla battuta: the in team, la squadra che è alla battuta
5 (fam.) in attivo di: He is in one thousand dollars, è in attivo di (o ci ha guadagnato) mille dollari
6 (fam.) per pochi; da iniziati: an in joke, una barzelletta non alla portata di tutti
7 (fam.: del fuoco) acceso
8 (fam.) «in»; alla moda; in voga: the in seaside resort, la spiaggia alla moda; It's the in thing, è «in» (o alla moda).
in (4) /ɪn/
n.
1 (di solito al pl.) the ins, quelli che sono al potere (o in carica); quelli che sono dentro (fig.); quelli che appartengono a una data cerchia
2 (cartello) «entrata»
ins and outs, (autom.) giravolte, curve a esse; (fig.) giravolte, retroscena (fig.); particolari, dettagli: I know all the ins and outs of this affair, conosco tutti i retroscena di questa faccenda.

English-Italian dictionary. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”